Informazioni utili

Non fatevi truffare

Nonostante le numerose indagini svolte dalle procure di tutta italia, è ancora molto diffusa la consuetudine da parte di imprese funebri, prive di ogni scrupolo, di cercare di accaparrarsi in modo illegale i servizi. Qui di seguito vi elenchiamo alcuni comportamenti da cui diffidare:
  • 5Segnalazione di nominativi di POMPE FUNEBRI da parte di personale infermieristico o sanitario in generale
  • 5Segnalazione di nominativi di POMPE FUNEBRI da parte di persone che stazionano (spesso anche senza averne diritto) nelle strutture sanitarie.
  • 5Presenza di operatori di POMPE FUNEBRI nelle vicinanze delle camere mortuarie degli ospedali o delle case di cura
  • 5Segnalazione da parte del personale delle camere mortuarie che si debba rivolgere all'impresa funebre di turno (non esiste l'impresa di turno, È FUORILEGGE).
  • 5Diffidate dal pagare rimborsi spese, quali diritti comunali, bolli ed altri oneri, senza la consegna della fattura rilasciata dal comune a vostro nome

COME CONTATTARCI

Senza esitare chiamate il numero 011.33.20.13 dell’impresa SAN GIUSEPPE, attivo 24h su 24h per 365 giorni all’anno. Saremo da voi in tempi rapidi per risolvervi qualsiasi tipo di problema.

DOCUMENTI INDISPENSABILI

Abbiamo bisogno di un documento d’identità e del codice fiscale del parente per la firma dei documenti burocratici per il comune e tutti i dati del defunto.

Richiedi ora maggiori informazioni

DOVE AVVIENE IL DECESSO

  • 5Se il decesso avviene in casa è necessario avvisare il medico curante, il quale vi raggiunga per compilare la scheda istat, la quale vi sarà fornita da noi. Dopo 15 ore e non oltre le 30 ore si presenterà il medico legale avvisato da noi mediante denuncia di morte alla Polizia Municipale e compilerà il bollettino necroscopico sempre fornito da noi, dopodichè ci ricontatterete per avvisarci che i medici sono passati, noi prontamente vi raggiungeremo per recuperare tutta la documentazione e la porteremo in comune, pagheremo le tasse Comunali ed il loculo. Quindi ritireremo il permesso per la sepoltura.
  • 5Se il decesso avviene in ospedale o in una casa di cura, sarà nostra premura occuparci di tutta la parte burocratica, voi non dovrete fare assolutamente nulla se non contattarci e fornirci gli abiti per la vestizione del defunto.